Ascesa a Monte Telegrafo
Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: 4.00 – 5.00 ore
Punto di partenza: Rifugio Monte Baldo
Punto di arrivo: Rifugio Telegrafo
Dislivello: 1100m
Descrizione:
Dal Rifugio Monte Baldo, seguendo il sentiero n. 652, si salgono i prati e, con lunga traversata sul bosco ceduo, si esce alla base della radura prativa di malga Acquenere dove ci si immette sulla mulattiera proveniente da malga Dossioli.
La si segue verso sinistra (sud) per pochi minuti, poi la si abbandona e si sale ripidamente su tracce di sentiero a guardare la carrozzabile Gen. Graziani.
S’infila il sentiero che sale diagonalmente i pascoli . Si procede fra i mughi verso il sasso del diavolo (1850 m) grande sasso isolato sotto la punta Pettorina.
Di qui, per detriti e salti di roccia rivestiti di ciuffi d'erba, si raggiunge la mulattiera poco sotto il crinale e, in pochi minuti, si guadagna la cresta e il vicino rifugio Telegrafo (2200 mt), dove tempo permettendo, si può godere di un panorama spettacolare.
WO WIR SIND
Rifugio Monte Baldo
Loc. Valdomenegal II - Madonna della Neve
38063 - Avio - Trento